La zanzariera, come comunemente definita in Italia anche da uno dei principali vocabolari, è una “Retina metallica montata generalmente su apposito telaio (fisso, a ghigliottina, a battente, ecc.), applicata esternamente a finestre e a porte, per impedire che entrino zanzare o altri insetti nocivi o molesti.” (cfr http://www.treccani.it/vocabolario/zanzariera/).
In realtà, pur vera la definizione, quella che normalmente viene definita zanzariera è anche uno schermo di protezione da





Contrariamente a quanto molti credono, invece, non è una barriera atta impedire ad un animale domestico di uscire dall’abitazione, soprattutto se in corsa…
La zanzariera può essere invece un utile strumento per limitare le correnti d’aria nell’abitazione, grazie all’azione della rete che funge da frangivento.
L’utilizzo della zanzariera è quindi molteplice e non si riduce, di conseguenza, alla sola stagione estiva, potendo essere utilizzata anche nei mesi più freddi.