Le zanzariere scorrevoli sono costituite da due o più schermi che scorrono, in verticale o in orizzontale, su due o più binari.
La caratteristica principale di questi modelli risiede nella non riavvolgibilità del telo, che rimane sempre esposto, e che comporta uno schermo, seppur parzialmente, sempre visibile.
Per contro, su queste zanzariere si possono montare reti ad alta resistenza in alluminio o acciaio inox, inapplicabili sui sistemi a rullo e plissé.
La struttura di questi modelli è quasi sempre in alluminio e, se predisposta su binari o con pannelli multipli, consente di raggiungere dimensioni considerevoli.
La ridotta profondità di montaggio ridotta permette l’applicazione anche in spazi limitati da grate antifurto, pur mantenendo la possibilità di apertura del telo.
Data la complessità costruttiva, queste zanzariere hanno normalmente un costo piuttosto elevato.